Aronne Strozzi

Curriculum Vitae

Laureato presso l’Università degli Studi di Parma, è attualmente Professore aggiunto alla Scuola di Governo della LUISS con sede a Roma (dal 2020), è Referente scientifico dell’Executive Program in safety management per la Business School della LUISS con sede a Roma (dal 2018) e Associato dell’Osservatorio Ethos presso lo stesso Ateneo (dal 2018), nonché Membro del Comitato scientifico di AC LUISS Sport con sede a Roma (dal 2018).

È stato Magnifico Rettore prima, e Presidente della Consulta accademica poi, dell’Università L.U.de.S., con sede a Lugano.
All’interno dello stesso Ateneo, nel 2010, ha rivestito la carica di Direttore della Scuola di Alta formazione in materia di Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro, mentre nell’anno accademico 2011/2012 è stato “Pro Rettore alle relazioni istituzionali ed internazionali” e Direttore del corso “Professionisti della Safety Aziendale”.
Sempre all’Università L.U.de.S., con sede a Lugano, è Professore Emerito dal 2016.

È stato Guest Lecturer per il ‘Programma BSC’ presso la Facoltà di Scienze e Salute, dell’Università Statale Semmelweis, con sede a Budapest (anni accademici: 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014).

È stato per dieci anni Docente a contratto presso la Libera Università degli Studi S. Pio V, con sede a Roma, per l’insegnamento della materia “Economia aziendale”.
All’interno dello stesso ateneo, presso la Facoltà di Economia, è stato Cultore della materia per l’insegnamento di “Strategia e politica aziendale” (anni accademici: 2009/2010, 2010/2011), mentre presso la Facoltà di Scienze Politiche è stato Cultore della materia per l’insegnamento di “Strategie d’impresa interna ed internazionale” (anno accademico 2008/2009) e Cultore della materia per l’insegnamento di “Strategia e politica aziendale” (anni accademici: 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008).

È stato Docente a contratto per l’insegnamento di “Management dei servizi ambientali”, presso la Scuola di Management G. Carli dell’Università LUISS, con sede a Roma (anni accademici: 1996/1997, 1997/1998).

È stato insignito delle seguenti Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana:
Cavaliere, (Presidente della Repubblica Italiana Azeglio Ciampi), 2003;
Ufficiale, (Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano), 2009;
Commendatore, (Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella), 2022.

Incarichi particolari

  • Membro del Comitato scientifico dell’Academy and Technical Methodologies presso le Ferrovie dello Stato Italiane, Roma (dal 2022);
  • Presidente dell’Organismo di Vigilanza della Società Servizi Porto Marghera, controllata ENI Spa, Porto Marghera – VE (dal 2022);
  • Membro del Comitato scientifico del master “Homeland Securitypresso l‘Università Campus Bio-Medico, Roma (dal 2022);
  • Membro del Centro Studi Americani, Roma (dal 2020);
  • Membro della Commissione per la Trasformazione Digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma (dal 2019);
  • Membro del Working Group Cyber Security nell’ambito del Comitato Tecnico PIARC presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Roma (dal 2019);
  • Membro del Comitato scientifico di AC Luiss Sport dell’Università Luiss, Roma (dal 2019);
  • Membro del Comitato scientifico in qualità di Chief Economist & Regulatory Officer di AccYouRate Holding Spa, Roma (2019);
  • Membro del Comitato direttivo dell’associazione Cultura Italiae, Roma (dal 2018);
  • Membro del Comitato dei Saggi del periodico di geopolitica e sicurezza Atlasorbis, Roma (dal 2017);
  • Consulente Particolare del Gruppo PPE per le Relazioni Legislative al Parlamento Europeo, Brussels (2015-2017);
  • Consulente Particolare per le relazioni legislative sulla sicurezza alimentare, Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, Brussels (2015 – 2016);
  • Membro del Comitato esecutivo della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo, Roma (dal 2015);
  • Consulente per i rapporti istituzionali con il Parlamento Europeo e la Commissione Europea (Brussels – Strasburgo) per Alenia Aeronautica Spa – Gruppo Finmeccanica, Roma (2009-2010);
  • Vice-Presidente della Camera di Commercio Italo-Israeliana, Torino (2007-2010);
  • Curatore dei rapporti istituzionali per conto di Alenia Aeronautica Spa (Gruppo Finmeccanica) presso il Parlamento Europeo e la Commissione Europea (2007-2009);
  • Membro permanente “dell’Osservatorio Banca Assicurazione” del Gruppo CATTOLICA ASSICURAZIONI, Verona (2003-2007);
  • Responsabile del coordinamento in materia di sicurezza alimentare presso il Joint Research Centre della Commissione Europea (2002 – 2004);
  • Chief of Staff e Consigliere Particolare del Vice Presidente del Parlamento Europeo – Parlamento Europeo, Brussels (1997 – 2004).
    Dal 1999 al 2004 il Vice Presidente è stato Responsabile, con delega dell’Ufficio di Presidenza, per i rapporti tra il Parlamento Europeo e i Parlamenti nazionali dei 15 Stati Membri e per le relazioni con i 13 Paesi Candidati a entrare nell’Unione Europea.
    Nello stesso periodo, il Vice Presidente è stato Responsabile per i rapporti del Parlamento Europeo con i Paesi non Candidati del Sud-Est europeo; inoltre, dal 1997 al 2004, ha rappresentato il Parlamento Europeo all’interno dell’Assemblea dei Presidenti dei Parlamentari nazionali dell’Unione e all’interno della COSAC (Conferenza degli Organi Specializzati in Affari Comunitari dei 28 Paesi membri e candidati);
  • Responsabile del Piano Generale della Sicurezza e dell’accasarmamento temporaneo delle Forze dell’Ordine – Vertice G8 presso l’Ente Fiera di Genova, Genova (2001);
  • Membro permanente del Comitato costituito in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, igiene ambientale e tossicologia ambientale dell’Assessorato alla Sanità della Regione Puglia, Bari (2000);
  • Responsabile del Servizio di igiene e sicurezza della Commissione Europea – JRC, Ispra (VA) – (1999).

Incarichi professionali recenti

  • Ambimed Spa: coordinatore del Servizio P. e P., Milano (da giugno 2023);
  • S.P.M. Scarl, controllata ENI Spa: presidente dell’organismo di vigilanza, Porto Marghera – VE (dal 2022);
  • ANAS INTERNATIONAL ENTERPRISE Spa: consulenza in materia di regulatory compliance per le unità operative di Batna (Algeria) e Constantine (Algeria), Roma (2022);
  • ANAS INTERNATIONAL ENTERPRISE Spa: coordinatore del Servizio P. e P. per la sede di Roma e per le unità operative di Batna (Algeria), Constantine (Algeria) e Doha (Qatar), Roma (dal 2022);
  • HELLENIC TRAIN S.A. (Gruppo Ferrovie dello Stato): responsabile dell’attività di analisi e verifica in ambito safety, Atene (2022);
  • LEONARDO INTERNATIONAL Spa​: consulenza in materia di regulatory compliance per le 21 Controllate Estere con riferimento alla tutela della Salute e Sicurezza, alla tutela dei Diritti Umani e alla tutela Ambientale, Roma (2021);
  • ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO Spa: due diligence di 1° livello sulla sicurezza e sulla salute nel luogo di lavoro, Centro Sportivo “Sportilia”, Roma (2021);
  • SNAM Spa: attività di supporto per tematiche HSEQ, Roma (2021);
  • BANCA POPOLARE DI BARI Spa: asseverazione delle procedure e delle misure adottate per il contrasto alla diffusione del virus SARS-CoV-2, Bari (2021);
  • ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO Spa: asseverazione delle procedure e delle misure adottate per il contrasto alla diffusione del virus SARS-CoV-2, Roma (2021);
  • MBDA ITALIA Spa: responsabile dell’analisi relativa agli aspetti di sicurezza sul lavoro (HSE) legata ai rischi derivanti dall’esposizione al virus SARS-CoV-2, (2021);
  • WALGREENS & BOOTS ALLIANCE PUBLIC COMPANY: responsabile Audit in materia di salute e sicurezza nei di lavoro e Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione, Deerfield – USA (dal 2020);
  • LEONARDO GLOBAL SOLUTIONS Spa: responsabile della redazione di “Format documenti informativi” sulle misure di prevenzione e protezione dai rischi, Roma;
  • SACE Spa: Responsabile dell’asseverazione del piano anti Covid-19 adottato dalla Società, Roma;
  • MEDIOCREDITO CENTRALE SPA – BANCA DEL MEZZOGIORNO: Responsabile dell’asseverazione del piano anti Covid-19 adottato dall’Istituto, Roma;
  • ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO Spa: Responsabile Audit in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro, Roma;
  • GSE Spa: assistente particolare dell’Amministratore Delegato in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, Roma;
  • TELEPASS Spa: responsabile indagini ambientali e microbiologiche, Roma;
  • ITALFERR Spa: responsabile delle attività di safety per la sede in India, Roma;
  • ITALFERR Spa: responsabile dell’asseverazione del piano anti Covid-19 adottato dalla Società, Roma;
  • TRENITALIA Spa: responsabile del corso di formazione in tema di “Safety Management” per i Dirigenti, Roma;
  • BANCA INTESA SANPAOLO Spa: responsabile delle attività di safety per le sedi estere, Roma;
  • SNAM Spa: responsabile delle attività di safety per le sedi di Cina ed Albania, Roma;
  • ANIA SAFE Srl: responsabile per l’attività di supporto esterno all’attività del Responsabile Sicurezza Prevenzione e Protezione, Milano;
  • TIM Spa: responsabile dell’attività di analisi in merito all’impiego di nuove tecnologie in ambito safety, in particolare DPI, per ciò che riguarda gli aspetti tecnici, giuslavoristici e della tutee della privacy, Roma;
  • TELSY Spa: responsabile Audit in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, Torino;
  • ENI Spa (in collaborazione con SGS Spa): responsabile dell’attività di analisi in merito all’impiego di nuove tecnologie in ambito safety, in particolare DPI, per ciò che riguarda gli aspetti tecnici, giuslavoristici e della tutale della privacy, Roma;
  • TERNA Spa: responsabile delle attività di safety per le sedi del Brasile, Perù ed Uruguay, Roma;
  • SELEX ES Spa (Gruppo LEONARDO): responsabile Audit in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro, Roma.

Principali incarichi professionali svolti nel passato

  • Per 17 anni, è stato Coordinatore della Sicurezza nei luoghi di lavoro per FONDAZIONE FIERA MILANO Spa. Nello stesso periodo ha ricoperto il ruolo di Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione per FIERA MILANO Spa;
  • ANIA: responsabile Audit in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro, Roma (2017);
  • ALER Spa REGIONE LOMBARDIA: coordinatore del Servizio di Prevenzione e Protezione, Milano (2007 – 2016);
  • DIFESA SERVIZI Spa: responsabile Audit in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro, Roma (2014);
  • GRUPPO FERROVIE NORD Spa: responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza nei luoghi di lavoro, Milano (2010 – 2011);
  • VITROCISET Spa: consulente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, Roma (2010);
  • CAMUZZI INTERNATIONAL Spa: responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, Milano (2009 – 2010);
  • FIERA FOOD SYSTEM Spa: responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, Milano (2009 – 2010);
  • EXPO CTS Spa: responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, Milano (2009);
  • NEC Spa: consulente per i rapporti con il Parlamento Europeo e la Commissione Europea (Brussels-Strasburgo), Milano (2008 – 2009);
  • AZIENDA REGIONALE FORESTE ARF Lombardia: responsabile alla supervisione della sicurezza al Bosco delle Querce, Seveso (MI) – (1999 – 2007);
  • FIERA DI GENOVA Spa: responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, Genova (1999 – 2005);
  • È stato responsabile degli aspetti di safety per il vertice G8 di Genova del 2001;
  • S.E.A. Spa: responsabile del coordinamento sulla sicurezza per la realizzazione degli hangars dell’Aeroporto di Malpensa, Milano (1999);
  • Si è occupato dell’applicazione del D.M. 10/3/98 per POSTE ITALIANE Spa (2005 – 2006).

Pubblicazioni

  • Lineamenti di diritto sulla sicurezza sul lavoro (a cura di), Le Monnier Università – Mondadori, Milano 2022;
  • I criteri di imputazione oggettiva. Il sistema penale in materia di sicurezza del lavoro (a cura del prof. A. Manna), Wolters Kluwer, Milano 2022;
  • Lineamenti generali del sistema italiano di diritto penale. La responsabilità penale del RSPP, dispensa per l’Istituto Superiore Antincendi, XII Corso Vicedirettori del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Roma 2021;
  • Safety Management. Sicurezza sul lavoro e gestione del rischio (a cura di), LUISS University Press, Roma 2021;
  • La Sicurezza sul posto di lavoro. Una guida per diventare consapevoli, Editore L.U.de.S., Lugano 2013;
  • La Sicurezza nei luoghi di lavoro, Poste Italiane Spa, Roma 2002;
  • Lavorare in sicurezza in agricoltura, Editore Cenasac, Roma 1999;
  • La Sicurezza nelle imprese agro-alimentari ed il controllo della qualità, Editore Sivelp, Roma 1999;
  • La Direttiva comunitaria 93/43 – sicurezza alimentare, Editore Agrumello, Cremona 1998;
  • Gestire l’ambiente – collana LUISS – coautore, Editore Giuffrè, Milano 1998;
  • La Movimentazione manuale dei carichi in Azienda, ideato e realizzato per: Elsag Datamat Spa (Roma), Aler Spa (Milano), Telespazio Spa (Roma), Poste Italiane Spa (Roma), Fiera Milano Spa (Milano), Fondazione Fiera Milano (Milano), Fiera di Genova (Genova);
  • La Sicurezza delle postazioni videoterminali, realizzato per: Elsag Datamat Spa (Roma), Aler Spa (Milano), Telespazio Spa (Roma), Poste Italiane Spa (Roma), Fiera Milano Spa (Milano), Fondazione Fiera Milano (Milano), Fiera di Genova Spa (Genova);
  • Numerosi articoli e collaborazioni (quotidiani e periodici) aventi per oggetto argomenti di economia e sicurezza nei luoghi di lavoro.